5e1aa4243a65d7a74ba929a0dc11d6fda90e41e4
5e1aa4243a65d7a74ba929a0dc11d6fda90e41e4

Tel. (+39) 351 435 4355   Dott.ssabaldi@outlook.it
© PsicologaOnlinePisa - Copyright 2024 by Mirella Baldi - Partita Iva 02375530504

CREDITS

Privacy PolicyCookie Policy

5e1aa4243a65d7a74ba929a0dc11d6fda90e41e4
6fc9f64edb558a358ec7d6038f0c536447c0a9b4.jpeg

L’intervento dello psicologo

L'intervento psicologico è volto alla prevenzione, all'abilitazione, alla riabilitazione e al sostegno in ambito psicologico. Può essere rivolto alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alla comunità. Il tipo di intervento è definito di volta in volta a seguito di un'accurata indagine di valutazione (Si veda "Le Prime Sedute). 


Per prevenzione si intendono tutte quelle modalità proprie dello psicologo volte a sensibilizzare e ad informare nonché ad anticipare il manifestarsi di specifiche problematiche nella sfera emotiva, cognitiva, comportamentale e relazionale del cliente, in modo da invertirne o contenerne la sua normale tendenza. 

Le attività di abilitazione e riabilitazione sono volte all'implementazione del benessere psicologico, allo sviluppo e al mantenimento della salute individuale, di coppia e di gruppo.

Il sostegno psicologico è un intervento di tipo supportivo volto al miglioramento della qualità della vita sia in condizione di salute che di malattia. 

obiettivi 

 Maggiore Benessere Psicologico
 Miglioramento della Qualità della Vita 
 Sviluppo e mantenimento della salute
 Contenimento di condizioni croniche
 Contenimento di condizioni irreversibili